Si stanno richiudendo molti anelli della catena Ultraspeleo. Quasi tutti i servizi sono a disposizione degli altri siti di speleologia, tutti possono condividere la loro attività e ripubblicare automaticamente sul proprio sito i contenuti di tutti gli alti siti.
E' stata dura, questi sono i punti cardine del progetto Ultraspeleo, manca poco ma è moltissimo ancora da fare.
Ecco le fasi:
Approntamento di Scintilena - Notiziario di Speleologia - fatto
Notizie scorrevoli di Scintilena da far inserire su altri siti - fatto
Forum e Chat - Fatto, utilizzati pochissimo
Notizie tradotte in altre lingue - Fatto, ma impossibile da gestire così
Motore di ricerca speleo - Fatto
Calendario Eventi Nazionale - Fatto
Newsletter - Fatto
Notiziario Self Service - Fatto
Aggregatore di news da altri siti - Fatto
Directory dei gruppi speleo italiani per regioni - compresa Google Maps - Google Earth Fatto
News Regionali - Fatto, da migliorare
Votazione Articoli dai lettori - Da fare, con Wikio oppure con OK Notizie o altri
Integrare le grotte di Openspeleo con Ultraspeleo e directory gruppi - Da fare
Portale Italiano di Speleologia - Da Fare, forse all'interno della Scintilena che può diventare portale, seguendo la traccia del Progetto Power Point di SSI e integrando le lezioni con gli argomenti. Navigazione a griglia, divisa per livello di preparazione di chi naviga, pulsanti e percorsi colorati per livello di apprefondimento dei temi trattati.
Forse basta così, altri due anni ed è finito... forse, lavorandoci.
Alla scoperta del mondo sotterraneo: al via il 45° Corso di Speleologia a
Savona
-
Parte il corso di primo livello a Savona!
L'articolo Alla scoperta del mondo sotterraneo: al via il 45° Corso di
Speleologia a Savona proviene da Scintil...
41 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento