Il Diritto d'autore in Italia è disciplinato prevalentemente dalla Legge 22 aprile 1941, n. 633 (LDA) e successive modificazioni, e dal Titolo IX del Libro Quinto del codice civile.
Sono tutelate tutte le opere dell'ingegno aventi carattere creativo, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione. Per quanto riguarda la speleologia e le sue varie applicazioni, sono opere tutelate il rilievo di una grotta, le fotografie, le opere cinematografiche, gli scritti, le memorie storiche, le ricerche, e sono inoltre tutelate le elaborazioni di carattere creativo, come le traduzioni in altra lingua.
Spesso la ricerca speleologica e in genere l'attività che si svolge in grotta assume carattere corale, dove il gruppo supporta il singolo specialista nel trasporto delle attrezzature, nelle uscite, nelle ricerche, nelle esplorazioni, quindi quasi sempre ci troviamo in presenza di opere collettive, composte e spesso i rapporti all'interno dei gruppi generano comportamenti diversi anche nei confronti della legge stessa con accordi tra le parti ecc.
Il diritto d'autore da la facoltà all'autore di disporre della propria opera, impetendo o limitando la diffusione, la divulgazione o la ripetizione della stessa. In Internet siu assite spesso alla violazione del diritto d'autore in quanto il mezzo di facile accesso e di facile duplicabilità spesso invoglia in maniera più o meno causale a duplicare le opere di ingegno create da altri, vedi disegni, fotografie, testi, prodotti multimediali. Il fatto che siano pubblicati e liberamente e gratuitamente fruibili non significa che su di essi non sussista un diritto d'autore. In molti casi esistono particolari forme di licenza che verranno spiegate in un altro capitolo, chiamate Common License.
Per maggiori info vedi Wikipedia
Scempio Apuane: Il Gruppo Regionale CAI Toscana Rivolge un Messaggio a
Adrien Brody
-
La lettera inviata dal Gruppo Regionale CAI Toscana e dal CR TAM evidenzia
la centralità del patrimonio naturale e culturale delle Alpi Apuane
nell’ambit...
8 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento