Mi incomincio a preoccupare della qualità degli argomenti e degli articoli che vengono pubblicati su internet perchè sul notiziario di speleologia "La Scintilena" ho inserito un javascript che pubblica in maniera automatica il titolo, link e prime righe degli articoli che vengono scritti nei siti italiani di speleologia più aggiornati o che tecnicamente consentono di estrarre un feed rss.
Tecnicamente il problema è stato finalmente risolto grazie ad un triplo passaggio, costituito da google reader come lettore, aggregatore e parser di feed rss; feedburner come "normalizzatore" che trasforma il feed di uscita di google reader da Atom in RSS 2.0 e poi con p3k.org che trasforma il feed rss con un javascript personalizzabile con colori, font e diverse impostazioni.
Con lo stesso metodo è facile riuscire ad ottenere feed rss per tutti gli stati del mondo, dovrei avere materiale sufficiente per costruire un feed per l'inglese, uno per il francese e uno per lo spagnolo. tecnicamente fattibile.
Ci vuole tempo, ma è tecnicamente fattibile anche migliorare il feed che ho pubblicato sulle notizie regionali della scintilena, affidato a feed twister e non molto veloce nell'aggiornamento, anzi, decisamente lento rispetto agli standard raggiunti con Ultraspeleo Notizie.
38° Corso di Speleologia 2025 – Scuola Edy Vascotto
-
Anche nel 2025 il Gruppo Speleologico San Giusto organizza il 38° Corso di
Speleologia di primo livello a Trieste: teoria, pratica in grotta e tante
avve...
11 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento